SEGUI LE TRACCE
Sviluppare la creatività nel proprio lavoro
SEMINARIO TEORICO-PRATICO DI AGGIORNAMENTO
Roma 19 e 20 febbraio 2022
Tag: corpo
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN RILASSAMENTO - METODI JACOBSON E BERGES
a Roma, da Luglio 2021 a Dicembre 2021
SEMINARIO TEORICO-PRATICO DI AGGIORNAMENTO
Roma, 22 e 23 maggio 2021
In questa esperienza si concretizzano i criteri operativi dell’essenzialità e dell’efficacia.
Un contributo importante per integrare il bagaglio professionale di quanti intendono utilizzare le tecniche attive, espressive e creative con competenza e gratificazione personale.
Offre la possibilità di essere protagonisti di un affascinante percorso basato sulla scoperta e sulla valorizzazione delle risorse personali.
ROMA, 12 DICEMBRE 2020.
La Psicomotricità si fa carico della funzione motoria, inizialmente costituita dalla motricità riflessa, automatica e successivamente da movimenti organizzati, volontari, pensati e del suo investimento affettivo, emozionale e relazionale, dato dalla funzione tonica, che garantisce anche l’aspetto qualitativo della funzione motoria stessa.
EMANUELA CALIARI Il corpo è l’unico mezzo che ho per andare nel cuore delle cose. Merleau-Ponty L’uomo è l’unico essere capace di parlare di sé, anche quando parla dei delfini… Bateson Premessa Il linguaggio corporeo costituisce la prima modalità di comunicazione, a disposizione dell’essere umano fin dalla nascita. E’ la via privilegiata di comunicazione del periodo infantile e sta alla base della successiva comunicazione verbale. Il linguaggio corporeo è prevalentemente inconscio, è ricco …
ROMA: sabato 4 Luglio 2020.
SEMINARIO TEORICO-PRATICO DI AGGIORNAMENTO
PER PSICOMOTRICISTI, PSICOLOGI, EDUCATORI PROFESSIONALI, INSEGNANTI,
OPERATORI DI COMUNITA’ E PSICHIATRICI, FORMATORI, CONDUTTORI DI GRUPPI
FERNANDO BATTISTA DANZAMOVIMENTOTERAPIA E CORPO CONTEMPORANEO Convegno Nazionale APIDRoma, 26-28 Marzo 2010 Il corpo è radice della identità, costruzione della struttura della personalità, elemento di relazione con l’altro. Non è possibile incontrarsi faccia a faccia senza tramite del corpo. Nella relazione con l’altro siamo il vissuto del nostro corpo nella relazione con altri corpi. La relazione in un contesto sociale impone la visione dell’ individuo in quanto non singolo, ma persona facente …
FERNANDO BATTISTA Pubblicato su Nuoveartiterapie n. 9 / 2010 La DMT utilizza come modalità e mezzo espressivo il corpo ed il movimento, elementi dell’essere umano che in verità ci accompagnano da sempre, fin’ancora prima di venire al mondo.Ogni movimento da forma ad una emozione, una parola o una sensazione e come direbbe Damasio(1), non è assolutamente possibile avere o sentire un’emozione senza avere una sensazione del proprio corpo e senza essere fisicamente …
METIS FORMAZIONE IN PSICOMOTRICITA’ In collaborazione con FIPm Federazione Italiana Psicomotricisti All’interno delle attività didattiche della SCUOLA DI PSICOMOTRICITA’ alcuni stages vengono aperti a psicomotricisti, insegnanti, educatori, operatori di comunità e servizi riabilitativi, psicologi. Ciò nell’intento di mettere a disposizione efficaci contributi per integrare la propria formazione professionale. 12 dicembre 2015 a Roma Il rilassamento: importanza della funzione tonica. Introduzione alle metodiche Jacobson e Bergès Docenti: Emanuela Caliari e Giampaolo Mazzara Orario: Sabato …