Skip to content

Scuola Superiore di Formazione in Psicomotricità

  • Home
  • La scuola
    • Presentazione e Obiettivo
    • Direzione
    • Durata e Sede
    • Programma degli studi
    • Calendario lezioni teorico-pratiche
    • Tirocinio, docenti, frequenza, esami
    • Attestato
    • Modalità di Iscrizione e Costo
    • Dove alloggiare a Roma
  • Scuola in Sardegna
    • La Scuola: Presentazione e Obiettivo
    • Direzione
    • Durata e Sede
    • Piano di studi
    • Calendario lezioni Sardegna
    • Iscrizione e costo
    • Tirocinio, docenti, frequenza, esami
    • Attestato
    • Regolamento
  • Docenti
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Area Riservata
  • Area Riservata Stage
  • Foto
  • Articoli
  • Eventi

ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER LA SCUOLA IN SARDEGNA!

COLLABORAZIONE CON INPEF PER IL TERZO ANNO

SCOPRI COSA SIGNIFICA "METIS"

PROFILO PROFESSIONALE DELLO PSICOMOTRICISTA E AMBITI DI INTERVENTO (L4/2013)

FRASE CELEBRE

Continueremo ad esplorare ed alla fine delle nostre esplorazioni ci troveremo al punto da cui siamo partiti. Conosceremo il posto per la prima volta.T.S. Elliot

BIBLIOGRAFIA

LINK

  • Federazione Italiana Psicomotricisti
  • OIPR Organisation Intérnationale de Psychomotricité et Relaxation
  • EUROPEAN FORUM OF PSYCHOMOTRICITY

azione Berges corpo creatività danza emozione esame psicomotorio espressività formazione formazione permanente gioco Jacobson linguaggio corporeo metodologia psicomotoria movimento osservazione psicomotricità relazione rilassamento sardegna setting teatro tono muscolare

Eventi

Corso di Rilassamento

Ospitalità a Roma

Copyright Scuola Metis 2023